TEST COVID 19
PRENOTAZIONE TAMPONE
TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI IN SEDE E A DOMICILIO
TAMPONI MOLECOLARI IN SEDE E A DOMICILIO
TEST SIEROLOGICO DIASORIN LIAISON® SARS -COV-2 TRIMETRIC S – IgG
Benvenuti nel sito di Bios Bracciano
Il sito è stato realizzato secondo gli stessi criteri che ispirano tutte le attività del Gruppo Bios: porsi al servizio degli utenti nel rispetto dei più avanzati standard di qualità ed efficienza.
È per tale obiettivo che abbiamo inserito nel sito tutte le informazioni utili e necessarie per la nostra clientela:
Esenzioni analisi cliniche in convenzione:
Bios Bracciano – Un punto di forza per la vostra salute
Qualità in medicina di Laboratorio: 2013
FAQ (FREQUENTLY ASKED QUESTIONS) TEST COVID
Nel caso in cui risultasse positivo un tampone antigenico rapido si deve fare uno molecolare di conferma?
Non più. Non è più richiesta una conferma molecolare ad un tampone antigenico rapido. Pertanto i pazienti che ricevono un risultato positivo al test antigenico devono considerarsi casi confermarti di infezione da Covid 19 ed eseguire, come da normativa vigente, l’isolamento fiduciario dando comunicazione al proprio medico curante.
Quando fare quindi un tampone molecolare?
Sarà il medico curante, a sua discrezione, a prevedere l’effettuazione di un test molecolare di verifica.
In caso di sintomi sospetti di infezione da Covid 19, nonostante un referto negativo di un tampone antigenico, dopo quanto ripetere un test di conferma?
Il test di conferma, con un secondo tampone antigenico o molecolare, è bene che venga ripetuto a distanza di due – quattro giorni, ma solo a seguito della valutazione clinica da parte del proprio medico curante.
Può il test antigenico essere richiesto, in luogo di quello molecolare, per terminare l’isolamento fiduciario ed ottenere il certificato di avvenuta guarigione?
Si certamente. Il test antigenico con referto negativo certifica l’avvenuta guarigione e pone termine all’isolamento fiduciario.
Può il test antigenico essere richiesto, in luogo di quello molecolare, per determinare la fine della quarantena dei soggetti che hanno avuto contatti con casi positivi?
Si certamente. Il test antigenico con referto negativo determina la fine della quarantena dei soggetti che hanno avuto contatti con casi positivi.
Il risultato di un tampone antigenico, sia esso positivo o negativo, viene inserito nei sistemi regionali?
Si. I risultati dei tamponi antigenici eseguiti presso la nostra Struttura, sia positivi che negativi, vengono regolarmente inseriti nei sistemi regionali al fine della tempestiva presa in carico dei casi positivi.
In considerazione delle variazioni normative intercorse, come orientarsi sulla scelta del test Covid diagnostico da eseguire?
La nostra Struttura raccomanda la propria clientela di coinvolgere sempre il proprio medico curante nella scelta del test diagnostico da eseguire (antigenico o molecolare) a seconda del contesto contingenziale in cui ci si trovi.
Che tipo di metodica viene utilizzata nei vostri laboratori?
Presso i nostri laboratori viene utilizzato esclusivamente un test con metodica in Immunofluorescenza di terza generazione su strumentazione totalmente automatizzata, in grado di poter garantire una maggiore affidabilità in termini di sensibilità e specificità.
Il test antigenico eseguito presso la vostra Struttura è di tipo quantitativo con indice COI?
Si certamente Il test antigenico eseguito presso i nostri laboratori, con metodica in Immunofluorescenza di terza generazione, permette la refertazione di un valore numerico COI (Cut-off Index) ed è presente nell’elenco dei test autorizzati dalla Health Security Commitee.
Come posso ottenere il rilascio del Green Pass (Digital Green Certification)?
A seguito di esito negativo di tampone molecolare o antigenico nasale o naso-faringeo inviato dalla nostra Struttura alla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, riceverà un SMS o una mail dal Ministero stesso contenenti le istruzioni per ottenere il Green Pass che avrà una validità di 48 ore a partire dall’orario di accettazione.
Come posso ottenere lo sblocco del Green Pass da vaccinazione per avvenuta guarigione?
Lo sblocco del Green Pass dovrebbe avvenire automaticamente a seguito di esito negativo ad un test antigenico o molecolare. Nel caso in cui questo non avvenisse automaticamente è necessario il certificato di guarigione effettuato dal medico di base.
Cosa fare in caso di positività ad un test covid?
In caso di positività ad un test covid, antigenico o molecolare, il paziente dovrà porsi in immediato isolamento domiciliare, rispettando le norme legate al distanziamento sociale anche all’interno della propria abitazione.
Dovrà quindi comunicare al proprio medico curante, o pediatra di libera scelta, la positività al test antigenico.